Il 2023 è stato caratterizzato da un crescente impegno verso la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici. FLO-2D è stato utilizzato per simulare scenari di resilienza urbana, supportare decisioni strategiche e valutare impatti di eventi estremi. La comunità internazionale di utenti e ricercatori è cresciuta, creando un ecosistema dinamico di confronto e condivisione.

In questo contesto, il ruolo del prof. Nardi e delle istituzioni partner è stato cruciale per legare ricerca e applicazioni concrete. FLO-2D si è confermato uno strumento indispensabile per sviluppare strategie a lungo termine e per sensibilizzare le comunità sull’importanza della prevenzione.