Il 2019 ha segnato un passo importante per FLO-2D Europe, che ha rafforzato i rapporti con università, enti di ricerca e partner industriali. Grazie alla collaborazione con il prof. Fernando Nardi e la società IDRAN srl, sono stati avviati workshop e seminari dedicati all’uso del modello FLO-2D nella gestione del rischio idraulico e ambientale. Parallelamente, il confronto con FLO-2D USA ha consolidato un ponte di conoscenza tra Europa e Stati Uniti, portando nuove opportunità di sviluppo.
Queste attività hanno contribuito a costruire una solida comunità di professionisti e ricercatori, creando le basi per lo scambio di esperienze e la diffusione di buone pratiche. Il 2019 è stato quindi l’anno della semina, da cui sono nati progetti che hanno ampliato la visibilità internazionale del software.